Respiro, ora
ed ogni respiro è un battito
alito vuoto della tua assenza.
Ho mani piene di niente
che si riempiono di odori e colori.
Uno sguardo buttato in alto
per ricordare il sogno
ti voglio ancora, nonostante.
Nonostante gli attimi mancati
nonostante il mio battito di ciglia
nonostante il mio passo svelto
e il mio sguardo e il tuo sguardo.
Ci sono pianeti che non si incontrano mai
neanche di notte
ma a volte sono le note di quella canzone
che mi fanno pensare, ancora una volta, a te
a te che ora respiri
senza di me al tuo fianco.
lila
Lila….♥️
Grazie ApeAle bella. E’ bello sapere che ci sei ❤
Mannaggia lilina…
Beh, dai… oggi c’è il sole…
Sì in effetti…una giornata stupenda. Grazie di esserci! :*
😘
Triste ma molto bella, buon pomeriggio.
E’ la vita che ci offre sempre le due facce della stessa medaglia. Ci sono le cose tristi ma per fortuna non solo quelle! Un sorriso e grazie Silvia. 🙂
Che dire, complimenti per le poesie che scrivi. Sarà un piacere leggerti giorno per giorno. Saluti da Mèrenernellanotte.
Rimasta piacevolmente colpita dal tuo commento Stefano. Approfitto per chiederti qui: cosa vuol dire Mèeenernellanotte? E’ un termine francese/italiano? Grazie 🙂
È un termine che ho inventato nel 2012, e significa “colui che passeggia nella notte”. Lo utilizzai all’epoca quale alter ego per una raccolta di haiku omonima che tengo gelosamente nel cassetto.
Fai bene a custodire nel cassetto le parole, i versi e le emozioni che ti sono più care. In questo mondo dove prevale l’apparire è bene ricordare che invece noi siamo, nelle nostre parole, nei nostri sogni e noi nostri ricordi. Grazie Stefano!
p,s, Una figata questo termine coniato da te.
Grazie di cuore. Esattamente, noi viviamo del magnifico mistero di ciò che siamo in grado di evocare ogni volta che ci è dato modo di emozionarci, sognare e scorgere bellezza là dove il nostro intuito è stato tanto capace di scovarla. Non c’è niente di più allettante di questo dono intimo e innato che ognuno reca con sé. Grazie per le tue parole.
Grazie a te, sono parole preziose le tue. Mio cugino Matteo mi diceva una cosa simile. In realtà lui diceva che chi scrive poesia ha la capacità di rendere speciale lo stesso fatto che un’altra persona descriverebbe in modo normale. Magari non per tutti è così ma ci si prova, no? 🙂
Che bella ♡
Ciao Old Boy, felice ti piaccia 🙂