Che siccome che…non proprio poetico né corretto in lingua italiana. Dunque: poiché alcuni followers, a cui tengo molto, non sono riusciti a vedere e ad ascoltare la mia poesia su Youtube, di cui ho parlato nei due post precedenti, riporto direttamente qua sotto il link.
Mi farebbe piacere che ognuno di voi, se ne ha voglia, mi faccia avere il suo parere e le impressioni, emozioni che ha avuto. Buonanotte e un sorriso. Lila ovvero Antonella 🙂
Atteggiamenti cherofobici sono molto diffusi, ma in tutta onestà credo siano in gran parte del tutto inconsapevoli; certo, il colore della felicità, secondo me, non esiste perché la felicità è una tavolozza, non una singola tinta.
Vero, questo era anche uno spunto legato ad un’amicizia che mi lega ad un’altra blogger. In realtà non si tratta di cherofobia, è umanità, secondo me la paura fa parte di noi, a volte in minima misura. Se così non fosse, non saremmo umani. Grazie ancora. Lila
La paura ci contraddistingue, hai ragione; sono, però, persuaso che la sola paura sia una condizione dell’anima, mentre la paura della felicità solo un atteggiamento.
Capito il tuo spunto. Ma io non ho paura della felicità, stai tranquillo! 🙂
Però quando vuoi…sono curiosa di conoscere quello che pensi sulla paura. Ciao, mi tuffo nel letto!
La pura e semplice paura è una condizione che caratterizza il nostro status di uomini, ma non solo: hanno paura anche gli animali, ad esempio.
La paura è, quindi, secondo me qualcosa di ancestrale, perciò connaturata all’uomo.
L’uomo ha, però, dalla sua parte la ragione, il raziocinio, che gli consente di superare tutto, o quasi tutto.
Già, quasi tutto…però tanto dipende dal lavorare su se stessi per ridimensionare ogni paura. Grazie. 🙂
La paura serve a farci superare le difficoltà. Una sorta di allarme per metterci in guardia… Senza la paura non ci saremmo mai evoluti. Ti faccio i complimenti per la voce, anche se la conoscevo già. Però sentirti leggere una tua poesia è molto piacevole. Notte
Ohi fantasmino tu avevi letto anche la poesia un tempo. La paura sì, si vive ed è normale direi. Ecco, sulla voce… 🙂
Si, mi ricordo…
eheh 🙂
Ma… Non è la tua voce quella, vero?
Comunque bei versi, freschi, bella musichetta in sottofondo, immagini appropriate…
Dunque
continua!😊😘
Eh, non è mia la voce infatti ed il video è opera di una casa editrice e di un progetto editoriale. A te…grazie di esserci! Come sempre… 😉
Finalmente l’abbiamo sentita. E tua o no la voce ? Leggo pareri contrastanti.
Io sono un pratico, luce gioia, scuro tristezza.
Ciao SA, non è mia la voce. Però sono contenta che tu abbia potuto vedere questo video. La paura credo sia naturale, io non accosto la paura alla tristezza. E’ diverso. Bisogna sapersi ascoltare, questo solo è importante. Un saluto e buona giornata. Lila
Ok, non è sua la voce, ho fatto una gaffe, però le assomiglia eheheh
(Ho creato scompiglio)
La prossima volta te nomino PR del mio blog 😀
E’ bellissimo, Lila! Video stupendo per una bellissima poesia. Complimenti!
Ehi, grazie LuxOr bello. Un abbraccio e buon proseguimento di giornata. Lila
Un abbraccio a te e Buona giornata 🙂
Emozione pura, bellissima!Brava, Brava! Ti abbraccio,65Luna
Grazie cara 65luna. Un bacio. Lila
Mi è piaciuto molto il video. Pensavo fosse tua la voce ma poi ho letto i vari commenti.
Peccato!
La paura se ostacola è nera.
Se spinge al coraggio, è rossa.
Se ferisce, è bianca.
Mi piace la tua veduta Dina. Per la voce…sì, un peccato. Ma magari mi metto alla prova più in là. Non si finisce mai di imparare e di cambiare!
Un abbraccio, Lila
A te, mia cara❤️
La paura, la paura, eh sì, non ha colore, per me non ha nemmeno suono, rende tutto immobile.
Vuoto, silenzio, per una frazione di pochi secondi si è circondati dal nulla, poi i suoni ti riportano nel mondo e lì si reagisce….
Bellissima poesia, cara Lila.
A presto
Mi piace un sacchissimo il tuo commento Cecilia. Lo so che non è proprio corretto questo termine, credo che dovrò far leva sulla licenza poetica. 😀
Grazie cara Cecilia, buona serata e a presto! Lila
Molto bella, mi piace soprattutto la conclusione, perché è vero che, nonostante i suoi suoni e colori inquietanti, la paura può essere vinta e lasciare il passo alla felicità 🙂
Ciao, Antonella!
Io sono davvero contenta! Ti ho sempre avvertito una persona schietta e quindi sento che il tuo apprezzamento è sincero. Poi mi piace molto la tua osservazione finale. Grazie ancora. Un sorriso, Lila
🙂