Ninna nanna – Insegnami – #cristicchi

Devo fare una premessa. Non sono e non sarò mai madre, il corso degli eventi della vita ha voluto così, anche se credo che essere  madre sia un concetto diverso. Io ad esempio darei la vita per i miei due piccoli nipoti, gemelli, Lorenzo e Beatrice, i figli di mio fratello e gli voglio un bene dell’anima pur non essendo la madre. Adoro in ogni caso i bambini, il loro modo di guardare, di buttarsi nella mischia e il loro sorrisi. Essere genitori non deve essere per niente facile, non esiste nessun manuale d’istruzione e tutto può succedere avendo un figlio. Magari a volte ascoltare se stessi e anche il proprio figlio/figlia può aiutare.

Voglio farvi ascoltare questa canzone di Simone Cristicchi, Insegnami, appunto. Un testo scritto con cura e una musica piacevole (almeno per i miei gusti). Magari chi ascolta questa canzone come genitore potrà dirmi cosa ne pensa. Buonanotte e un sorriso da Lila.

 

 

Pubblicità

15 risposte a "Ninna nanna – Insegnami – #cristicchi"

    1. Luxor, è una condizione di tante persone. Dispiace ma non deve essere un cruccio. Siamo fatti per amare e poco importa se non c’è legame di sangue nelle persone che amiamo o con cui stiamo bene e che ci fanno stare bene. Ti abbraccio. Lila

    1. Contenta di rivederti dopo tanto tempo J. Ogni tanto vengo a leggere da te ma a volte sono così stanca che mi si inceppa anche il pensiero e non commento per evitare di essere sommersa da finocchi, pomodori e ogni genere di ortaggio. Grazie ancora e un sorriso. Lila

  1. Adoro figlia, è stata l’esperienza più totalizzante della mia vita, ogni minuto del mio tempo libero è stato dedicato a lei finché non ha preso il volo.
    Abbiamo un legame fortissimo. ” cerca la tua felicità” è stato il mio insegnamento.
    Adoro Cristicchi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...