Molte volte quando ho interrotto i rapporti con le persone che non riuscivo a tollerare mi sono chiesta perché? Perché continuare? Perché indossare una maschera? Perché far finta di essere sempre io quella storta, sbagliata? Voi? Avete avuto mai questa sensazione, vi siete mai posti queste domande? A volte vorrei urlare per far capire le mie ragioni ed avere a disposizione una immaginaria linea orizzontale, di confine, di barriera. Oltre quella linea lascerei tutte le persone che non mi hanno capita, che mi hanno umiliata o derisa. In ogni caso a voi miei fan lascio il mio sorriso serale, la più potente arma disarmante che io conosca 🙂
Poi vi lascio ascoltare una canzone che mi ha sempre affascinato: Why di Annie Lennox.
Lila
Perché indossare una maschera su una maschera?
Ancorase spiegami un po’ meglio il tuo concetto..
La prima persona nei confronti della quale mettiamo spesso una maschera siamo noi stessi. A questa maschera (con)segue la maschera di ruolo che adottiamo nelle relazioni con gli altri. La verità di noi stessi rimane quasi sempre irriconoscibile e reagiamo agli eventi in modo prevalentemente impulsivo. In te c’è un anelito profondo all’autenticità che prima o poi butterà all’aria ogni maschera e ti farà agire in coerenza con te stessa. L’opportunità sta solo in un incontro (quando e con chi non sono in grado di saperlo… per me il “chi” aveva la “C” maiuscola). La canzone è stupenda. Ciao.
Ciao Ancorase, lieta che tu abbia notato il mio anelito profondo e la mia voglia di essere il più possibile me stessa.
L’incontro con il Chi spero ci sia il prima possibile e comunque devo dirti che io sto bene comunque.. buona serata!
Lila
SIAMO FATTI PER POCHE PERSONE ! cit. Elmar Salmann .
E ne sono fermamente convinta. 🙂
Quando chiudiamo i rapporti con una persona sbagliata x noi, dopo il dolore o rabbia,arriva la gratitudine.
Proprio cosi,grazie alle persone sbagliate si apprezzano molto di più quelle giuste e si tengono strette 🙂
Un abbraccio forte Lila!:*
Hai ragione cara Cappuccina, teniamoci strette le perone che ci meritano, quelle che apprezzano le nostre doti 😉
Un abbraccio a te. Lila
“Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi”, diceva Bertrand Russell.
Io sono per una via di mezzo, una specie di dubbiosa sicurezza, fino a prova contraria un punto fermo si tiene.
Ricambio il sorriso 🙂
Forte questa dubbiosa sicurezza, roba da far venire i brividi brrr. Prendo nota 😉
p.s. la canzone è infatti veramente più che stupenda.
P.S.: la canzone è più che stupenda (se può dirsi)!
stupenda riflessioneeee
Ma grazieeee! 🙂